Consigli di utilizzo dei foam roller per tempistiche del massaggio: info e approfondimento

1
2
3
4
5
Amazon Basics Rullo tondo in schiuma ad alta densità - 90 cm, Nero
Foam Roller, Rullo Massaggiatore Indeformabile per Trigger Point Therapy, Automassaggio Muscolare...
KG Physio Foam Roller - Rullo pilates massaggio gambe, schiena e braccia -ultraleggero essenziale...
unycos - Foam Roller di Automassaggio Muscolare, Rullo Fitness in EVA Dura per Massaggi【Carico...
Foam Roller Rullo Massaggio Muscolare per Alleviare le Tensioni Muscolari e il Sollievo Dalla...
Amazon Basics Rullo tondo in schiuma ad alta densità - 90 cm, Nero
Foam Roller, Rullo Massaggiatore Indeformabile per Trigger Point Therapy, Automassaggio Muscolare a...
KG Physio Foam Roller - Rullo pilates massaggio gambe, schiena e braccia -ultraleggero essenziale...
unycos - Foam Roller di Automassaggio Muscolare, Rullo Fitness in EVA Dura per Massaggi【Carico 130...
Foam Roller Rullo Massaggio Muscolare per Alleviare le Tensioni Muscolari e il Sollievo Dalla...
Amazon Basics
Guijiyi
KG PHYSIO
unycos
OAKENCREST
Amazon Basics Rullo tondo in schiuma ad alta densità - 90 cm, Nero
Amazon Basics Rullo tondo in schiuma ad alta densità - 90 cm, Nero
Rullo in spugna ad alta densità con bordi smussatiIdeale per esercizi di equilibrio, potenziamento, flessibilità e riabilitazione.Realizzato in polietilene sagomato per una compattezza che dura nel tempo.
Foam Roller, Rullo Massaggiatore Indeformabile per Trigger Point Therapy, Automassaggio Muscolare a...
Foam Roller, Rullo Massaggiatore Indeformabile per Trigger Point Therapy, Automassaggio Muscolare...
【ULTIMO DISPOSITIVO DI AUTO-MASSAGGIO】 Il rullo di schiuma viene spesso utilizzato come...【STRUMENTO DI RIABILITAZIONE EFFICACE】 Il rullo di schiuma può essere utilizzato per: massaggi...【FACILE TRASPORTO】 Il rullo di schiuma è estremamente leggero. Puoi portarlo con te in...
KG Physio Foam Roller - Rullo pilates massaggio gambe, schiena e braccia -ultraleggero essenziale...
KG Physio Foam Roller - Rullo pilates massaggio gambe, schiena e braccia -ultraleggero essenziale...
Foam Roller Definitivo - Il nostro roller pilates allevia velocemente il dolore muscolare! Ideale...Allenamento Ottimizzato - Il rullo pilates KG Physio è utilizzato su atleti di qualsiasi livello....Alta Qualità - Il nostro foam roller da palestra è realizzato in EVA ad alta densità ed è...
unycos - Foam Roller di Automassaggio Muscolare, Rullo Fitness in EVA Dura per Massaggi【Carico 130...
unycos - Foam Roller di Automassaggio Muscolare, Rullo Fitness in EVA Dura per Massaggi【Carico...
Foam Roller Rullo Massaggio Muscolare per Alleviare le Tensioni Muscolari e il Sollievo Dalla...
Foam Roller Rullo Massaggio Muscolare per Alleviare le Tensioni Muscolari e il Sollievo Dalla...

Esistono diversi tipi di massaggio ma ognuno di essi ha effetti benefici incredibili sulla nostra salute. Massaggiarsi le tempie può alleviare il mal di testa, massaggiare i piedi elimina lo stress, così come massaggiare l’addome può dare sollievo quando soffriamo di dolori mestruali.

Il massaggio però è immediatamente correlato ad una sensazione di relax che in qualche modo vorremmo ricreare tutti in casa almeno una volta al giorno. Non è sempre possibile avere a disposizione un massaggiatore che ci aiuti in questo progetto, ed è perciò qui che si inserisce l’uso del foam roller. 

Questo attrezzo nasce come prodotto utile per la fisioterapia. Esso infatti viene usato per effettuare esercizi che servono per il recupero del tono muscolare dopo un incidente, un infortunio o un intervento chirurgico.

Oltre a questo utilizzo però, è possibile usare il foam roller in tante altre situazioni, e tra queste c’è la pratica dell’automassaggio.

Cosa si intende per automassaggio?

Questa pratica consiste nel massaggio di diverse fasce muscolari sfruttando la rotazione del rullo e la pressione che esercitiamo su di esso con il peso del nostro corpo.

L’automassaggio infatti si effettua poggiando la zona interessata sul rullo e muovendosi per fare in modo che esso ruoti. Questo massaggio che risulta essere efficace, ma delicato, è molto utile per decontratturare le fasce muscolari stressate, per rilassare le tensioni muscolari e agevolare una sensazione di rilassamento totale.

Bastano pochi minuti al giorno in maniera costante per sentire i benefici di questa pratica. Potrete farlo al mattino prima di affrontare la vostra giornata, oppure la sera quando dopo aver terminato con i vostri impegni avete voglia di rilassarvi e sentite le spalle contratte.

Oltre ad una funzione rilassante, l’automassaggio è una pratica molto utile anche per evitare che un semplice fastidio muscolare possa diventare un dolore più intenso. È molto indicata anche per chi fa un lavoro sedentario che lo costringe a stare seduto molto tempo, per chi scrive o usa molto il computer e sforza in modo intenso le braccia e le mani. È anche perfetto, al contrario, per chi sta molto in piedi e alla sera sente le gambe e i piedi stanchi.

Può essere un’ottima soluzione per le persone più in avanti con l’età che hanno bisogno di muoversi ma anche di sollecitare in qualche modo i muscoli.

In quali zone del corpo si effettua l’automassaggio?

L’automassaggio, come già detto, può essere effettuato su diverse zone del corpo. Con il rullo definito standard, che è lungo circa trenta centimetri, si possono coprire tutte le fasce muscolari. Che siano le spalle, la schiena, il collo o le gambe, possiamo usare sempre lo stesso rullo.

È anche vero però che se la nostra fisicità è più imponente oppure non abbiamo molta dinamicità, possiamo scegliere un rullo più lungo per una gestione più semplice, oppure più piccolo da poter usare con le mani e massaggiare le varie zone del corpo. Un rullo piccolo ad esempio, lungo circa venti centimetri, potrebbe essere ideale per il massaggio sotto la pianta del piede.

Il massaggio drenante con il rullo

Oltre ad effetti rilassanti e decontratturanti, con il foam roller si potrà effettuare un massaggio definito drenante.

Questo tipo di massaggio riuscirebbe a stimolare la circolazione dei tessuti e il movimento dei liquidi accumulati in alcune zone del corpo. Massaggiando glutei o cosce, potremo avere un effetto appunto drenante che ci permetterà di eliminare i liquidi in eccesso.

Si tratta di un trattamento che va però mixato con altri atteggiamenti legati sia all’alimentazione che all’attività sportiva. Solo in questo modo i risultati potranno essere visibili.

Come praticare l’automassaggio e per quanto tempo

La pratica dell’automassaggio è uguale per ogni fascia muscolare. Bisogna poggiarsi sul rullo e fare in modo che esso ruoti per poter usufruire dell’azione massaggiante.

Qualche esempio di esecuzione:

  • per un massaggio alla schiena, bisogna stendersi su un tappetino poggiando la schiena sul rullo. Muoversi in avanti ed all’indietro aiutandosi con le gambe, muovendo perciò tutto il corpo. Se il rullo ruota delicatamente appunto avanti e indietro, il massaggio si sta svolgendo nel modo giusto.
  • quando è il piede che deve essere massaggiato, vi basterà sedervi e poggiare la pianta del piede, o di entrambi i piedi, sul rullo. Muovendo le gambe avanti e indietro il massaggio sarà assicurato.
Le tempistiche di un automassaggio non devono però mai superare i quindici minuti totali. Ciò significa che per ogni fascia muscolare/zona del corpo bisogna soffermarsi due o tre minuti al massimo. Se nel rotolamento ci si accorge di una tensione muscolare ci si può soffermare lì per dieci o quindici secondi.

Invece di soffermarci in maniera continua, può essere consigliabile passare più volte sulla stessa zona. Se vogliamo concentrarci sulla schiena, dopo i tre minuti canonici possiamo andare prima sulle altre fasce muscolari, e poi tornare lì. In questo modo massaggeremo in maniera efficace senza dolori o eccessiva pressione.

Ovviamente possiamo decidere noi se massaggiare ogni volta tutto il corpo o solo una zona in particolare. Anche se è consigliabile optare sempre, o la maggior parte delle volte per una seduta completa.

Quale foam roller scegliere per l’automassaggio?

La pratica dell’automassaggio può essere effettuata con tutti i tipi di foam roller presenti sul mercato. Tuttavia, è importante sottolineare che nei primi tempi è sempre consigliabile partire da un roller che abbia una densità medio/bassa e soprattutto la superficie liscia.

Una volta imparato meglio come gestire l’attrezzo e procedere al massaggio senza danni, si potrà cambiare roller e optare per la versione più rigida e con la superficie a griglia. In questo modo avremo un graduale aumento della resistenza e della pressione, e un massaggio leggermente più intenso effettuato dalla superficie irregolare.

La terza fase, quella in cui abbiamo ormai raggiunto un livello di dimestichezza più alto, possiamo scegliere il rullo con i bottoni propriocettivi.

Questa versione è in realtà quella migliore e più efficace per il massaggio, ma i rilievi a portanza differenziata, i bottoni appunto, possono provocare lesioni e fastidi se non usati nel modo giusto. La pratica costante dell’automassaggio ci porterà ad un livello di praticità tale da poter usare anche un rullo rigido con i bottoni senza farci eccessivamente male, anzi! I bottoni sono ideali per un massaggio efficace, intenso e profondo. Perfetti per sciogliere anche le tensioni più profonde.

Sono Teresa e sono napoletana. Sono appassionata da sempre di libri, cucina e lifestyle. Mi piace chiacchierare e condividere le mie opinioni con gli altri. Il confronto è la via migliore per fare la scelta giusta e consigliarsi con gli altri è sempre utile. Sono molto attiva sui social media e sui miei profili parlo di tante cose, scambio consigli con la mia community e mi diverto. Il momento preferito della giornata per me è la colazione, che sia a casa o al bar amo svegliarmi con il mio cappuccino.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Amazon Basics Rullo tondo in schiuma ad alta densità - 90 cm, Nero

Amazon Basics Rullo tondo in schiuma ad alta densità - 90 cm, Nero

  • Rullo in spugna ad alta densità con bordi smussati
  • Ideale per esercizi di equilibrio, potenziamento, flessibilità e riabilitazione.
  • Realizzato in polietilene sagomato per una compattezza che dura nel tempo.
2 Foam Roller, Rullo Massaggiatore Indeformabile per Trigger Point Therapy, Automassaggio Muscolare a...

Foam Roller, Rullo Massaggiatore Indeformabile per Trigger Point Therapy, Automassaggio Muscolare...

  • 【ULTIMO DISPOSITIVO DI AUTO-MASSAGGIO】 Il rullo di schiuma viene spesso utilizzato come...
  • 【STRUMENTO DI RIABILITAZIONE EFFICACE】 Il rullo di schiuma può essere utilizzato per: massaggi...
  • 【FACILE TRASPORTO】 Il rullo di schiuma è estremamente leggero. Puoi portarlo con te in...
3 KG Physio Foam Roller - Rullo pilates massaggio gambe, schiena e braccia -ultraleggero essenziale...

KG Physio Foam Roller - Rullo pilates massaggio gambe, schiena e braccia -ultraleggero essenziale...

  • Foam Roller Definitivo - Il nostro roller pilates allevia velocemente il dolore muscolare! Ideale...
  • Allenamento Ottimizzato - Il rullo pilates KG Physio è utilizzato su atleti di qualsiasi livello....
  • Alta Qualità - Il nostro foam roller da palestra è realizzato in EVA ad alta densità ed è...
4 unycos - Foam Roller di Automassaggio Muscolare, Rullo Fitness in EVA Dura per Massaggi【Carico 130...

unycos - Foam Roller di Automassaggio Muscolare, Rullo Fitness in EVA Dura per Massaggi【Carico...

  • ✅ {Massima resistenza e durata} Materiale in schiuma dura, leggero, elastico, con una capacità di...
  • 💪 {Massaggio muscolare professionale} Il cilindro ha una griglia 3D ad azione terapeutica per...
  • 💙 {Migliora la libertà di movimento} La versatilità del rullo massaggiante gli consente di...
5 Foam Roller Rullo Massaggio Muscolare per Alleviare le Tensioni Muscolari e il Sollievo Dalla...

Foam Roller Rullo Massaggio Muscolare per Alleviare le Tensioni Muscolari e il Sollievo Dalla...

  • Applicazione Multifunzionale: Il Foam Roller è adatto sia per il riscaldamento prima...
  • Materiale EVA di Alta Qualità: Il Rullo Massaggio Muscolare è realizzato in materiale EVA di alta...
  • Massaggio Profondo: Il Massaggiatore presenta un nucleo in plastica cava e una superficie in schiuma...
Back to top
Rulli per la Schiena